Forse non sapevate che…il bulldog inglese è una razza canina molto particolare e che richiede un padrone con una personalità speciale.

Forse non sapevate che…il bulldog inglese

Il bulldog inglese è forse la razza più famosa degli ultimi dieci anni. Un dato dimostrato dal fatto che le più grandi star del cinema, del mondo dello spettacolo e dello sport hanno scelto questo cagnolone come proprio fedele amico di vita.

Questo fenomeno è cresciuto a dismisura, tanto da renderlo una cane da star, o meglio una vera e propria star.

Possiamo definirlo una star dei social sicuramente. Provate a scattarvi un selfie da soli ed un altro in compagnia del vostro bulldog, noterete una differenza di reazioni abissale.

Ma entriamo più nello specifico della personalità di questo meraviglioso esemplare.

Forse non sapevate che…il bulldog inglese non è un cane molto sveglio

Quando affrontiamo l’argomento intelligenza canina, il bulldog inglese non compare nella classifica dei cani più intelligenti di questo mondo. Il bulldog inglese, in questa classifica basata sull’intelligenza si piazza al penultimo posto seguito solo dal Levriero afgano (classifica stilata da Coren). Questo dato fa emergere che il bulldog tende ad essere poco reattivo agli ordini impartiti dal padrone. Il bulldog per eseguire un’azione deve sentirsi ripetere almeno tre volte l’ordine, ed in taluni casi nemmeno reagisce. Per la stragrande maggioranza di questi cani, è difficile imparare diversi comandi, ma memorizzano solo pochi ordini. A tal proposito è bene selezionare con cura gli ordini che intendete far apprendere al vostro bulldog inglese.

Forse non sapevate che…il bulldog inglese non è un cane molto vivace

Fissando con cura un bulldog, noterete subito il suo collo corto e muscoloso, un fisico tozzo e robusto. Già da queste caratteristiche fisiche si intuisce che non è il massimo in termini di agilità. Anche in questa classifica non rientra tra i cani più agili. Amano trascorrere la maggior parte della loro giornata stando comodi sul divano di casa, su cuscinoni o sul vostro letto. Adorano dormire, oziare… in pratica durante la loro giornata non anno proprio nulla. Ovviamente come tutti i cani hanno delle necessità che lo costringono a lasciare il divano per recarsi all’aperto. Queste saranno le uniche passeggiate che ameranno, solo perché obbligati dalla fastidiosa esigenza di liberarsi dei propri bisogni fisici. Noterete che occorrerà una passeggiata molto breve, al massimo di una mezz’ora, e quando non avranno più voglia di camminare li troverete seduti a fissarvi. In questo momento assumeranno un’espressione pietosa, come chi elemosina di esser presi in braccio per tornare a casa.

Certo che, è necessario aggiungere alcune cose in merito a questa passeggiata. Durante questa mezz’ora verrete assaliti dai passanti intenti a scattarsi un selfie e chiedere informazioni circa il vostro fedele amico. Questa mezz’ora sarà per voi un momento di gloria, utile anche per fare conoscenze da approfondire in un secondo momento. Nell’istante in cui il vostro bulldog deciderà di sedersi assumerà un’espressione pietosa, ma che vi farà morir dal ridere.

Per concludere

Se avete intenzione di saperne di più su questa magnifica razza canina, vi lasciamo un link attraverso il quale potrete accedere al portale dedicato prettamente al bulldog inglese ed al suo meraviglioso mondo.

Abbigliamento bulldog inglese