Chi di noi non ha mai usato uno di quei vecchi aspira-polvere della folletto? Quelli verdi, alti ed ingombranti, da mettere nel ripostiglio e da nascondere agli occhi degli ospiti. Tanti ancora li utilizzano. Alcuni per evitare un investimento che reputano essere superficiale ed altri perché pensano “beh alla fine un’aspirapolvere è un’aspirapolvere”! Però dobbiamo ammettere che sono scomodi, costosi per tutti quei sacchetti di carta, sprecano tanta energia e sono decisamente ingombranti.

Sappiamo che siete tutti affezionati ai vostri cari aspira-polveri di inizio secolo che vi hanno accompagnato in diverse avventure di pulizie primaverili e invernali ma è tempo di cambiare! Ora è il tempo di riuscire a far diventare le pulizie giornaliere veloci, divertenti e soprattutto facili.Perché? Perché oggi si può!

Buttate via i vostri vecchi aspirapolvere arrugginiti e prendete un modello nuovo, il futuro: un’aspirapolvere ciclonico!

Cosa sono? Convengono? Sono veramente tanto utili?

Ormai da qualche anno i più grandi brand di elettrodomestici hanno iniziato a produrre e a vendere queste nuove tipologie di aspira-polveri. Rowenta e Dyson sono state le prime a vendere i loro ottimi prodotti. Non a caso è stato il signor James Dyson ad inventare il meccanismo innovativo di questi elettrodomestici, lo stesso che è riuscito a venderne a dozzine grazie alla loro qualità, affidabilità e alle loro ottime prestazioni.



Ma come funzionano?
L’aspirapolvere ciclonico è un gioiellino della meccanica che ha portato nel futuro anche le pulizie di primavera! Si tratta di aspira-polveri innovativi grazie al loro modernissimo funzionamento: grazie all’effetto del vuoto, l’aria e la polvere vengono risucchiate all’interno dell’aspilapolvere; all’interno si crea, grazie ad un’apposita ventola, un “ciclone” che riesce a depurare l’aria filtrando il 75%-95% della polvere, a seconda del modello. Niente sacchetti di carta! Solo un contenitore di raccolta polvere. Ahh dove è arrivato la tecnologia!
Sono facili da utilizzare, facili da pulire, con un design accattivante e soprattutto in grado di farti risparmiare un bel gruzzolino alla lunga. Ne esistono di vari modelli: con filtro o senza, con sacco o meno, con filo o ricaricabili ma soprattutto multi-ciclonico o mono-ciclonico.

Aspirapolvere mono ciclonico: si tratta di aspira-polveri dotati di una sola ventola sita all’interno del contenitore di raccolta. Sarà dunque quella sola elica a produrre la forza e a generare i vortici. La depurazione dell’aria sarà minore ma lo stesso raggiungendo prestazioni notevoli, trattenendo fino al 75% di polvere.

Aspirapolvere multi ciclonico: al suo interno ci sono più di una ventola grazie alle quali si crea una potenza “ciclonica” maggiore che riesce a generare tanta energia da trattenere fino al 95% di polvere dividendola dall’aria.

Possiamo trovare sul mercato modelli con sacco o senza sacco.
I modelli con sacco sono più potenti e meno costosi. Ma attenzione! Il costo dei sacchetti è basso, è vero, ma alla lunga potrebbe essere svantaggioso rispetto al modello senza sacco: decisamente potenti (anche se leggermente meno di quelli con sacco). Costano di più rispetto ai modelli con sacco, ma in futuro non vi dovrete preoccupare di spendere soldi per i sacchetti di carta e magari doverli cambiare a metà pulizia.

La scelta ovviamente sta a voi, i prodotti sono tutti eccellenti e in confronto ai modelli tradizionali non c’è storia. Troverete tutto sulle caratteristiche tecniche in dettaglio sul sito www.aspirapolvereciclonico.it.



Ora il momento che tutti aspettate: conviene? Quanto costano?

Prima di affrontare la questione prezzo analizziamo alcune caratteristiche. Prendendo ad esempio i modelli della rowenta e della dyson vi possiamo dire con assoluta certezza della loro affidabilità: semplicemente sopra le aspettative. Un modello durerà molti anni garantendovi sempre una qualità impeccabile. Precisione e potenza sono i due capisaldi di questi modelli.
Oltre alle qualità tecniche, un aspetto da non sottovalutare è il design. I loro lineamenti sono accattivanti ed eleganti. Potrete lasciare il vostro aspirapolvere in un angolo del soggiorno, in corridoio o in camera da letto senza correre a nasconderlo nello sgabuzzino quando avete ospiti. Inoltre i modelli della Dyson e della Rowenta sono estremamente leggeri. Qualsiasi età tu abbia non troverai problemi a scarrozzare il tuo modello con o senza fili in giro per tutta la casa, anche se abiti in una villa!
Personalmente vi consiglierei di comprare il modello con filo che, anche se “vecchio stile”, non vi darà grandi lagne. I modelli sono entrambi pratici e comodi, coprendo anche gli angoli più stretti della casa, ma con il modello senza filo la batteria potrebbe scaricarsi a metà dell’opera; cosa c’è di peggio?

Insomma si tratta di un prodotto nuovo, fresco e ideale per chi ha animali in casa, amanti di cane o gatto, che sparpagliano peli di tutte le lunghezze per tutta casa e su tutti i mobili. Questo proprio perché esistono diversi modelli, di diversa taglia che ti permetteranno di arrivare ovunque: sotto il divano, il letto e tra gli scaffali, compreso tutti gli spazi piccoli. Modelli più o meno potenti, di diversi colori e con diverse caratteristiche ma sempre orgogliosi di sfoggiare le loro caratteristiche in quando aspira-polveri ciclonici.

I costi variano a seconda del modello che più ti intriga, dagli 80 euro ai 600-700 euro per chi esige sempre il massimo. Qualsiasi aspirapolvere tu scelga troverai grandi differenze nella tua vita di tutti i giorni. Le pulizie diventeranno meno stancanti, più facili, saranno più innovative ed efficienti ma anche più divertenti. Troverete tutti questi modelli da diverso range economico nel sito richiamato: www.aspirapolvereciclonico.it

Non aspettare altro tempo! Metti da parte il tuo vecchio aspirapolvere usato e arrugginito. Compra un dyson o un rowenta, il modello che più ti aggrada ed inizia a pulire. Siamo sicuri che ne trarrai grande beneficio, scegliendo quello giusto per le tue esigenze! Niente più dolori alla schiena o alla spalla con questi nuovi modelli leggeri. Una volta che lo proverete non ne potrete fare più a meno e non potrete più tornare indietro ai vostri modelli antiquati!

Grandi innovazioni tecniche sono fatte per noi. Per facilitare la nostra vita e per renderla più divertente. Questo è proprio il caso degli aspirapolvere ciclonici.

Che aspettate?